
ATTIVITÀ ed EVENTI 2023
- Giovedì 1 giugno
GIORNATA YOGA AL FUSO con insegnante Yoga
Ore 10:30 Yoga emotion
Ore 15:00 Yoga experience Attività per genitori e bambini 5/8 anni
Ore 16:30 Yoga and meditation
- Sabato 3 giugno
Ore 10:00 LABORATORIO IN NATURA Attività per genitori e bambini 2/5 anni
Ore 11:00 Attività per genitori e bambini 6/8 anni
- Domenica 4 giugno
Su appuntamento MASSAGGIO RELAX con Operatrice Olistica
- Sabato 10 giugno
Ore 10:00 SULLE TRACCE DEL BAFFARDELLO Attività nei recinti per bambini
Ore 11:00 IL GRANDE TIGLIO Silvoterapia nei recinti faunistici
Dalle ore 10:00 alle ore 16:00 BENVENUTI AMICI apertura stagione estiva CENTRO EQUITAZIONE
- Domenica 11 giugno
Dalle ore 10:00 alle ore 16:00 BATTESIMO DELLA SELLA
- Domenica 18 giugno
Su prenotazione MASSAGGIO RELAX con Operatrice Olistica
Ore 10:00 IL BAFFARDELLO E I SUOI AMICI. Visita nei recinti con guida GAE
- Domenica 25 giugno
Dalle ore 9:00 alle ore 19:00 APERTURA STAGIONE MERCATINI AL PARCO
ore 10:00 e ore 15:00 CACCIA AL TESORO Attività per famiglie
e su prenotazione ESCURSIONE TURISTICA E-BIKE con guida GAE
- Martedì 27 giugno
Dalle ore 19:30 alle ore 22:00 ESCURSIONE l’ANELLO DELLE MAESTA’ con guida GAE
Per info e prenotazioni: U.I.T. MONTE FUSO
eventi@coopfuso.com – cell. 327 780 51 85
Le attività potrebbero subire variazioni in caso di maltempo.
ATTENZIONE: per tutte le attività in calendario è richiesta la prenotazione.
- SPORT IN NATURA
- ATTIVITA' ed ESCURSIONI NATURALISTICHE con Guida
- ESCURSIONI STORICHE con Guida
- EVENTI CULTURALI
- ATTIVITA' per BAMBINI
- MERCATINI al PARCO
ATTIVITÀ ed EVENTI 2022
I Ottobre 2022
50 anni di Monte Fuso
Insieme a piccoli passi
Un sabato per ricordare volti, emozioni, esperienze che hanno fatto la storia del Centro Faunistico del Monte Fuso di Scurano e per rilanciare idee e prospettive di azione.
Destinatari: la giornata si rivolge al territorio, dalle famiglie alle scuole, dall’associazionismo alle imprese, dagli specialisti ai volontari.
Obiettivo: consolidare e condividere i risultati gestionali raggiunti, mettere a fuoco criticità, rilanciare linee di azione future, evidenziando la vocazione ricca e articolata del centro faunistico, oasi di benessere dove è possibile praticare sport, giocare, imparare, vivere turismo sostenibile.
L'iniziativa si terrà presso l'Aula didattica del Centro Faunistico.